Metodica FP3 System consente di trattare con la massima efficacia patologie molto diffuse non solo tra gli sportivi, agonisti ed amatori, ma anche fra coloro che non praticano sport. Tendinopatie, lesioni muscolari, lesioni legamentose parziali, traumi da contusioni e distorsioni, meniscopatie, discopatie, artrosi e artriti, epicondiliti, edema, interosseo e/o intra-trabecolare, pubalgie, patologie della ATM, sindrome tunnel-carpale, fasciti plantari sono le patologie di più frequente riscontro che possono trarre grande giovamento dalla terapia FP3.
FP3 System, infatti, costituisce l’innovativa evoluzione della laserterapia ad alta potenza e possiede alcune caratteristiche fondamentali che lo rendono unico: combina per la prima volta l’alta potenza con l’emissione simultanea di tre diverse lunghezze d’onda. Permette, quindi, di ottenere un effetto antidolorifico, antinfiammatorio e un effetto rigenerativo dei tessuti dovuto alla biostimolazione. Il raggio è in grado di penetrare fino a 7-8 cm di profondità all’interno dei tessuti (tendini, ossa, cartilagine).